MAR
19
2015
Lo scenario Mondiale delle Costruzioni
Luogo:
Fiera Milano Rho
Se in Italia il mercato stenta a ripartire, nel Mondo la crescita non si è mai arrestata. Da qui al 2018 globalmente gli investimenti cresceranno ancora del 20%, arrivando a 7.700 miliardi di euro, il doppio di quanto si investiva nel 2000, cinque volte l’intera economia italiana. Buona parte di questo vastissimo mercato è oggi localizzata nelle economie emergenti e di nuova industrializzazione. In Asia, l’attenzione degli investitori internazionali si sta spostando verso i paesi del sud-est asiatico. Il continente Africano offre potenzialità enormi, in particolare tutta l’area subsahariana. Nel Sud America, grandi opportunità saranno offerte dallo sviluppo economico dei cosiddetti Puma del Pacifico, mentre grandi investimenti guideranno lo sviluppo economico ed infrastrutturale nel continente Australiano. Vi è poi il Medio Oriente, con i grandi progetti edilizi ed infrastrutturali localizzati nella Penisola Araba. Ma buone opportunità ci saranno anche in Europa, soprattutto nei paesi dell’Unione Europea dell’Est, mentre una nuova stagione di rapido sviluppo edilizio e già cominciata in Nord America.
Il convegno è organizzato dal Cresme in collaborazione con MADE Expo, e si terrà Giovedì 19 Marzo alle ore 14.30 nella sala Scorpio Centro Servizi, Primo Piano, Fiera Milano Rho; un'occasione da non perdere per conoscere numeri e tendenze ed individuare i paesi che in uno scenario di medio-breve termine offriranno le opportunità migliori, per scoprire tendenze e scenari del mercato internazionale e conoscere le modalità di accesso alla dettagliatissima banca dati del Sistema Informativo Mondiale sugli Investimenti in Costruzioni (Cresme/SIMCO), uno strumento dalle grandi potenzialità già oggi utilizzato dalle più importanti imprese del settore, italiane e straniere (http://simco.edilbox.it per maggiori informazioni).