Nel 2021 le industrie produttrici di impianti per l’edilizia - idrotermosanitari, impianti per la sicurezza e ascensori - hanno visto aumentare il proprio fatturato del 22,4%, la distribuzione del 22,9%, l’installazione del 29,3%; gli investimenti effettuati dalla domanda finale (gli utilizzatori), ammontano a 41,4 miliardi di euro, inclusi i lavori sviluppati da imprese non specializzate e/o dal fai-da-te.
La somma dei fatturati della filiera impiantistica per l’edilizia (con l'esclusione dei prodotti elettrici), vale a dire il fatturato cumulato di industrie, distributori e installatori coinvolti è stato di quasi 89,7 miliardi di euro. Si tratta di un settore economico che coinvolge quasi 500mila addetti, distribuiti fra industrie e laboratori di fabbricazione, esercizi commerciali, installatori.
.
CRESME con la Collaborazione di ANIMA, ANGAISA e Mostra Convegno Expocomfort, a giugno 2022 a Milano, ha presentato l'OTTAVO RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE SUGLI IMPIANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI IN ITALIA.
Lo studio vuole fornire agli operatori del mercato una chiave di lettura delle dinamiche e delle caratteristiche della domanda e l’evoluzione dell’offerta. Lo studio prevede l’analisi del mercato degli impianti termici, di climatizzazione e di ventilazione; degli impianti idraulici, idrico sanitari, degli impianti antincendio; degli impianti di elevazione; dei sistemi automatici di apertura e chiusura; degli impianti di energie rinnovabili. E’ anche esaminata la dotazione impiantistica in essere nel patrimonio immobiliare italiano, oltre ai rapporti commerciali con l’estero e al mercato pubblico degli impianti civili ed industriali.
Lo studio anche quest’anno è affiancato da un approfondimento statistico sul mercato italiano delle diverse tipologie di impianti, su base provinciale (contattare il Cresme).
8° Rapporto Congiunturale sul Mercato degli Impianti
8° Rapporto Congiunturale sul Mercato degli Impianti (ANGAISA, ANIMA ed espositori MCE 2022)
Voglio diventare socio Cresme
Voglio ricevere gli aggiornamenti tramite la newsletter
Con l'invio del presente modulo l'utente dichiara di accettare l'informativa sulla privacy
EDILBOX S.R.L. SOCIETA’ UNIPERSONALE,, utilizza i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione fatte dall’utente in modo da offrire la migliore esperienza sul proprio sito. Inoltre, EDILBOX S.R.L. SOCIETA’ UNIPERSONALE, si riserva di utilizzare cookies di parti terze. Per avere maggiori informazioni e conoscere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Continuando a navigare sul sito, l’utente accetta l’uso dei cookies. Per proseguire conferma di aver preso visione di questo avviso cliccando sul tasto qui sotto o su qualsiasi altra parte del sito.